Pelle
L'impiego
di fodera in morbida pelle di vitello è un metodo
tradizionale di foderare gli scarponi da montagna.
La pelle assicura una durata molto lunga, è morbida e si adatta molto
bene al piede; permette una traspirazione naturale e combina una buona resistenza
all'acqua con caratteristiche di isolamento termico.
La parte anteriore dei nostri scarponi viene fodera con pelle scamosciata per
aumentare la traspirazione.

Questo tessuto ad alta resistenza è impiegato
nella realizzazione di tomaie, generalmente in abbinamento
alla pelle scamosciata.
La tecnica di tessitura e le caratteristiche della fibra utilizzata per la sua
realizzazione, conferiscono alla Cordura® una resistenza alle abrasioni eccezionale
in qualsiasi condizione climatica e garantita nel tempo. La resistenza all'abrasione
e alla spinatura, oltre al peso ridotto, e la resistenza all'acqua, oltre
alla facile manutenzione, rendono la Cordura® ideale per essere impiegata
nella produzione di scarponi da montagna. Cordura® è 2 volte
più resistente del Nylon, 3 volte più resistente del poliestere
e 7 volte più resistente del cotone. Cordura® è un
marchio registrato della DuPont.

Questo materiale da tomaia garantisce
un'elevata resistenza alle abrasioni in qualsiasi situazione
climatica. Il comfort, la legerezza e la protezione offerte
dal Kevlar® lo
rendono un materiale ideale per la realizzazione di calzature
tecniche da montagna.
Kevlar® trova vasta applicazione non solo nella produzione di calzature ma
anche nell'abbigliamento tecnico professionale.
Kevlar® è un marchio registrato della DuPont.
|